NEWS
Vi sono 106 news

LA SICILIA È LA REGIONE ITALIANA PIÙ POVERA La Sicilia è la regione italiana più povera. Ha la disoccupazione più alta. La Sicilia è il nostro Far West Oscuro. In Sicilia ci sono i fichi d''india, i cannoli e i morti ammazzati. Gli eroi italiani sono spesso siciliani. I mafiosi non sempre sono siciliani. L''elenco degli eroi siciliani del dopoguerra è sterminato. Una mattanza. Mi domando talvolta se Borsellino (siciliano) e Falcone (sicilano) sarebbero ancora vivi se la Sicilia fosse una nazione indipendente. Il tritolo per Borsellino arrivò dal continente. Gli spostamenti di Falcone furono tracciati da Roma. La Sicilia in povertà, soggetta alla criminalità, è un serbatoio di elettori. Chi controlla il pacchetto di voti controlla la politica nazionale. E'' successo con Andreotti e il suo referente Lima. Più tardi vi furono 61 seggi su 61 assegnati a Forza Italia. Una percentuale imbarazzante persino per Ceaucescu. La Sicilia è il banco del Parlamento italiano. Una strana condizione. Gli equilibri della politica nazionale sono influenzati dalla regione ultima per reddito pro capite. Il valore del siciliano è nell''urna. La Sicilia ha più abitanti di Irlanda e Norvegia. Mussolini inviò il prefetto Mori in Sicilia. La trattò come una colonia. Qualche risultato lo ottenne, ma si fermò di fronte ai notabili. Stabilì con loro un patto di non belligeranza. La seconda guerra mondiale in Sicilia la vinsero in due: gli Stati Uniti e la mafia americana. L''esercito alleato fece una passeggiata in Sicilia. Una gita in confronto alla resistenza che incontrò dopo. Qualcuno gli consegno le chiavi dell''isola ed ebbe molto in cambio. Ammistrazioni locali, posti in Parlamento. La Sicilia ha avuto l''intelligenza di Majorana e la profondità di Pirandello, la ferocia di Riina e la gestione del potere di Provenzano. La Sicilia è eterna. E'' crudele. E'' indefinibile. E'' ovunque ci sia un siciliano. Per chi vi è nato Palermo è il centro del mondo. La Sicilia ha tutto. Sole, mare, paesaggi, arte, storia, agricoltura. La Sicilia non ha niente. Inceneritori, emigrazione, criminalità. E'' una chimera nata con l''Unità d''Italia. Una Nazione? Stato? Regione? in crisi di identità o, forse, con identità multiple. In Sicilia si dice ancora cattivo come un piemontese. I libri di Storia raccontano la favola di mille camicie rosse che liberano un''isola di milioni di persone. Quell''isola è in catene. E'' autonoma, ma senza autonomia. Ricca, ma povera. Ha il maggior numero di patrimoni dell''umanità dell''UNESCO in Italia. Catania e Palermo sono sommerse dai debiti. L''Italia non ha fatto bene alla Sicilia. Forse, da sola, la Sicilia può risorgere. Con l''Italia, questa Italia, può solo affondare. U pisci feti da testa. E la testa è a Roma.

Aggiungi commento

News inserita il 15 Marzo 2009

COMITINI: DISGUSTOSO SCHERZO IN STILE MAFIOSO. La serratura della saracinesca del circolo culturale “Salvatore Quasimodo” di piazza Umberto è stata danneggiata con la colla Attack, è questo il nauseante clima in cui si vive a Comitini. La matrice sembrerebbe chiara, tant’è che gli altri due circoli Juventus e “anziani” a pochi passi non sono stati toccati. L’attacco è diretto a quel circolo ed a quello che rappresenta. Sicuramente si dirà è una ragazzata o carnevalata, la speranza è che l’episodio rimanga unico ed isolato.

Aggiungi commento

News inserita il 26 Febbraio 2009

COMITINI: RISSA IN CAMPO  brutta rissa in campo a comitini durante la partita fra la formazione locale ed il Favara, coinvolto l''arbitro ricoverato in ospedale

Aggiungi commento

News inserita il 15 Febbraio 2009

15 MINUTI DI TEMPO ... ... terribile a Comitini, verso le 11:00 di domenica 1 febbraio, vento fortissimo e grandine, si è trattato di un quasi ciclone.

Aggiungi commento

News inserita il 01 Febbraio 2009

AUGURI A GRETA E FEDERICA Un sincero augurio alla famiglia Infuso, a Valeria neomamma ed a Salvatore neopapà per la nascita di Greta. Auguri alla famiglia D'Aleo, a Rosy e Loreto per la nascita della loro quarta figlia Federica.

Aggiungi commento

News inserita il 17 Dicembre 2008

Pagina 10 di 22 < indietro avanti >


Guido Mangolini: Webmaster privacy statistiche riservato