|  |  | | NEWS |  | Vi sono 106 news |  
												| 
														
                                                        	| PERCHÉ SCIOPERO? Sciopero perché sono un contrattista del Comune di Comitini, il più piccolo comune della peggiore provincia d’Italia (Agrigento).Sciopero perché guadagno 800 € al mese mentre un parlamentare prende 18.000 € al mese.
 Sciopero perchè sono appena tollerato "dai colleghi di ruolo" che dimenticano come sono diventati di ruolo.
 Sciopero perché nella pubblica amministrazione se sei onesto ti mettono da parte.
 Sciopero perchè non vedo concorsi onesti da una vita.
 Sciopero perché sono un precario con contratto annuale in scadenza il cui rinnovo è motivo di ricatto.
 Sciopero perché il ministro Brunetta non vuole rinnovare i contratti in scadenza.
 Sciopero perchè Brunetta è ministro
 Sciopero perchè il ministro Gelmini vuol chiudere la scuola di Comitini
 Sciopero perchè la Gelmini è ministro.
 Sciopero anche per quei colleghi e colleghe che prendono le ferie e vanno a manifestare
 Sciopero anche per quei colleghi e colleghe che la mattina manifestano e di pomeriggio firmano la presenza
 Sciopero perchè La pseudo maggioranza Contino in Consiglio Comunale ha detto NO quando gli è stato chiesto di mettere dei soldi da parte per il rinnovo dei contratti.
 Ecco perchè il 12 Dicembre 2008 sciopero.
 |  
															| Aggiungi commento |  |  
															| 
 News inserita il 11 Dicembre 2008 |  
                                                        	| 
 |  |  
												| 
														
                                                        	|   COMITINI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE Finalmente, dopo sei mesi di attesa, il Consiglio Comunale è stato convocato per giorno 25 novembre alle 10:30, incredibilmente però malgrado due sentenze (TAR e CGA) ed il pareggio elettorale sancito dal TAR i consiglieri chiamati sono dodici anziché dieci. Non si capisce a che titolo vi siano dei consiglieri, eletti col premio di maggioranza se c’è pareggio e quindi non c’è maggioranza. Non si sa ancora se questi due consiglieri siano della lista Contino, della lista Cutaia oppure salomonicamente uno per uno.Comunque vi è da sottolineare che quando si parlava di chiusura delle scuole il consiglio non è stato convocato, ora che si parla di equilibri di bilancio, quindi di soldi si.
 Chi vivrà vedrà.
 |  
															| Aggiungi commento |  |  
															| 
 News inserita il 22 Novembre 2008 |  
                                                        	| 
 |  |  
												| 
														
                                                        	|   ACCENDI L''AZZURRO 2008 Il 22 e 23 novembre i volontari di Telefono Azzurro saranno presenti in 1500 piazze italiane per offrire la candela dell''Associazione che da 21 anni è il simbolo di speranza e di difesa per tutti i bambini.A Comitini i volontari delle Giubbe d''Italia organizzano un Gazebo con raccolta fondi, si raccomanda una generosa partecipazione per una raccolta meritevole.
 |  
															| Aggiungi commento |  |  
															| 
 News inserita il 21 Novembre 2008 |  
                                                        	| 
 |  |  
												| 
														
                                                        	|   ANNOZERO A COMITINI Nella trasmissione di Santoro nella quale si parlava di Comitini, come comitinesi non abbiamo fatto una bella figura! Conviviamo in un paese in cui l'estremo sembra normalità. Condivido l'espressione del ministro Castelli che parlava di irresponsabilità di quell'ex-sindaco e condivido l'espressione di Santoro in cui si afferma che si tratta comunque di un fenomeno sociale al quale porre rimedio. Ricordiamoci che gli ex-articolisti sono li da ben 17 anni, mal pagati con 700 € al mese e da meno di 2 anni coi contributi versati, gente che non può contrarre un mutuo, c'è un limite alla decenza, basta quindi con la spada di Damocle dei rinnovi. Occorre trovare una soluzione condivisa, vero è che gli ex-articolisti sono troppi, occorre sanare redistribuendo l'eccedenza fra altri enti e stabilizzando definitivamente tutti a 36 ore. Stop alle assunzioni senza concorso, stop all'assorbimento di nuove cooperative. Non pare di chiedere la luna, in fondo se rinunciassimo ad un solo parlamentare avremmo la copertura per stabilizzare 56 persone.
 |  
															| Aggiungi commento |  |  
															| 
 News inserita il 14 Novembre 2008 |  
                                                        	| 
 |  |  
												| 
														
                                                        	|   CASE GRATIS? "E'' vero che a Comitini si regalano le case?"Sono tante le mail giunte in proposito, io rispondo che se me la pagano bene "regalo" la mia. Mi piacerebbe che qualcuno venisse ad abitare a Comitini in modo che il paese si ingrandisca però si sappia che il paese è piccolissimo 960 abitanti (mezzo condominio di dove abitavo io a Milano) e quindi mancano tante cose, non c''è lavoro, non c''è neanche una pizzeria e dulcis in fundo non c''è neanche L''ADSL.
 Tornando in tema, in realtà esiste un progetto di riqualificazione del centro urbano che può essere sintetizzato così: io comune compro una casa vecchia del centro urbano, la ristrutturo e poi la do in comodato d''uso gratuito a chi viene ad abitare a Comitini. La cosa non è molto differente dalla procedura per le case popolari salvo il fatto che qui le case si danno ai residenti.
 Partiamo dall’analisi delle cose, inversione è evidente, perché qualcuno dovrebbe spostarsi armi e bagagli a Comitini e lasciare il proprio paese?
 1)	mi sposo con un/una comitinese, vengo ad abitare a Comitini;
 2)	trovo lavoro a Comitini, mi trasferisco a Comitini;
 3)	varie ed eventuali (mi sovvengono alcuni motivi, ma non sono tanto leciti).
 Il primo punto è neutro in quanto nei matrimoni in cui uno degli sposi è comitinese metà coppie rimangono a Comitini e l’altra metà vanno nel paese dell’altro coniuge.
 Il secondo punto è quello su cui puntare, il terzo non voglio neanche prenderlo in considerazione.
 Il progetto in sé non sarebbe male se non fosse per il fatto che :
 1)	le case andrebbero ai forestieri e se riempiamo una tranquilla cittadina di "linticchieddri"?;
 2)	i comitinesi senza casa staranno a guardare? Ricordiamo qualcuno si è incatenato al comune (sotto la stessa amministrazione) per avere una casa popolare;
 3)	il 58% dell’importo sarà destinato a parcelle, indagini, sondaggi, consulenze, responsabilità e relativi supporti, e come se per costruirmi una casa da €.100.000,00 (42%) dovessi spenderne altri €.138.095,00 (58%) per architetti, ingegneri e geologi, totale spesa €.238.095,00 (100%);
 4)	il secondo lotto di case popolari (20 famiglie) è fermo da tempo innominato (finire  ciò che è iniziato e poi fare nuovi progetti);
 5)	ad una cooperativa edilizia di comitinesi (14 famiglie) che vogliono legittimamente costruire le proprie case con i propri soldi, il consiglio comunale (in particolare la ex-maggioranza Contino) ha nei fatti (astenendosi) pronunciato l''ennesimo rinvio del programma costruttivo, addirittura ad un consigliere della ex-maggioranza  uscendo dal comune dopo il voto di cui sopra (evidentemente malinformato) ha urlato “i casi si l’hanna fari chi so grana” (le case le devono costruire con i loro soldi). Ne lascio immaginare il livello di comprendonio.
 Alla luce di quanto sopra questo progetto è una convergenza d’interessi forse legittimi ma di certo poco etici. Il gioco non vale la candela, la festa è per chi vende delle catapecchie a prezzi fuori-mercato e per i progettisti che avranno la fetta più grossa.
 |  
															| Aggiungi commento |  |  
															| 
 News inserita il 19 Ottobre 2008 |  
                                                        	| 
 |  | 
 Pagina 11 di 22 
											< indietro 
									 
										 avanti > 	
									
									 |